5 veri metodi per fare soldi nel 2022

5 veri metodi per fare soldi nel 2022

Una nuova era

Questi anni Venti del Duemila sono sicuramente molto interessanti. La società sta avvicinandosi, step by step, alle prossime evoluzioni industriali e digitali: il Metaverso è ormai sempre più vicino. Non tutti, specie fra noi persone comuni, sono già in grado di vedere possibilità di guadagno in questa nuova era. E dunque cosa facciamo? Siamo spesso attaccati ai social che rapiscono la nostra attenzione. Buttiamo le ore, a volte. E non ci rendiamo conto che tutto il tempo che passiamo on-line potrebbe essere dedicato alla costruzione di una carriera. Una carriera per arrotondare il nostro stipendio o - perché no? - avere un’entrata fissa.

Questi ultimi mesi, per molti, sono stati difficili. Molti individui sono stati colpiti dagli effetti economici della pandemia e hanno visto ridotte le loro entrate. Questo articolo, dunque, nasce per chiunque abbia bisogno di una nuova spinta. Per chiunque abbia bisogno di nuove idee. Di nuove ispirazioni per realizzare progetti. Per chiunque sia di nuovo sul punto di volersi vedere realizzato.

Per chiunque cerchi… veri metodi per fare soldi nel 2022!

I miei 5 metodi per te

  1. Affitta uno spazio che non utilizzi. Parecchie persone, soprattutto in Italia dove le famiglie hanno da sempre investito negli immobili, possiedono stanze o intere case che magari tengono sfitte. Magari per abitudine, per paura di buttarsi. Per poca voglia di studiare la burocrazia necessaria per iniziare un’attività che sia redditizia ma in regola. Ci sono molti circuiti al giorno d’oggi che agevolano questo tipo di scelta professionale. Airnbnb è un esempio: questo sito ospita milioni di host da tutto il mondo che mettono a disposizione i loro spazi inutilizzati anche solo per persone in vacanza. Insomma, se davvero i tuoi nonni o genitori hanno pensato che il mattone fosse un investimento, che razza di investimento è se non frutta soldi? Che investimento è se si tratta solo di una casa che va ripulita dalla polvere ogni tot mesi e che non usa nessuno?
  2. Inizia un podcast che possa portarti guadagno. Il podcasting è la nuova frontiera dell’intrattenimento. Più della televisione e anche più dei classici canali Youtube che andavano di moda una decina di anni fa. Un podcast prevede una o più persone che… parlano! Semplicemente parlano, trattando argomenti specifici che vengono sviscerati dal conduttore. Possono essere notizie, racconti storici, curiosità, o anche opinioni su topic attuali e sociali. Per iniziare un podcast non serve molto, basta un microfono di buona qualità (se ne trovano di ottimi, anche collegabili tramite USB al proprio pc) e un software di recording (quale Audacity). Chi vuole può anche riprendersi in video, ma non è obbligatorio. Ci sono molte piattaforme web che possono ospitare il tuo podcast, quali Spreaker o Spotify o Google Podcast. Insomma, se passi tanto tempo a scervellarti su temi che ti appassionano parlandone con gli amici al bar per ore, perché non provare a monetizzare tutto questo? Un podcast molto seguito ti porterebbe ad avere sponsor. Aziende che vogliono inserire i loro messaggi pubblicitari in mezzo alle tue puntate o che, ancora meglio, ti chiedano di presentare brevemente il loro prodotto. Parleresti delle cose che ami e ci guadagneresti pure!
  3. Vendi le cose che non usi. Un tempo, il colosso in tal senso era Ebay ma oggi vi sono molti altri circuiti quali Vinted. Ricorda innanzitutto che un decluttering di casa tua ti porterebbe benefici anche mentali. Il decluttering, ovvero disfarsi di quel che non si utilizza, è molto utile per riorganizzare i propri spazi e dare alla propria casa nuove energie, una nuova salute. Fatto questo, quando avrai riempito scatoloni non abbandonarti all’impulso di portare tutto in discarica. Pensa a quello che hai che è ancora in buono stato e che può essere venduto. Avrai una entrata one shot, è vero, ma conosco amici che hanno fatto un bel gruzzoletto dalla vendita. A proposito di amici: contatta anche le persone che conosci. Loro stesse potrebbero aver bisogno delle cose che vendi (fai prezzi modici in quel caso!). O affidati a gruppi Facebook nella tua città dedicati a vendita e scambio.
  4. Vendi i tuoi servizi. Se c’è qualcosa che sai fare e che ti piace fare, non lasciare questo talento nel cassetto. E se tiri fuori questo talento, non farlo mai gratuitamente! Solo nel mio cerchio di amicizia io potrei narrarti storie di persone che arrotondano i loro guadagni prendendosi cura degli animali degli altri (ho un’amica dogsitter e un’amica catsitter) oppure facendo ripetizioni (ho un amico che fa lezioni private di inglese, e lo fa meglio di molti centri certificati). Se c’è qualcosa che sai fare e che possa anche essere di giovamento alla comunità in cui vivi, inizia a mettere annunci on-line. Usa Facebook, o gli stati Whatsapp o le storie Instagram. E appena inizi a crearti una clientela, chiedi il passaparola. Più lavori bene più verrai riceverai apprezzamento e quindi nuovi clienti.

Riepilogo: non è mai troppo tardi

In questo articolo ti ho spiegato come usare il tuo tempo - di solito speso sul web per intrattenerti - per trarre dal web e dalla socialità occasioni di guadagno. Ti ho anche spiegato come utilizzare potenziale inespresso (una tua proprietà che prende polvere o un tuo talento nel cassetto) per monetizzarlo. Ricorda che non è mai troppo tardi per iniziare una impresa del genere.

Ti consiglio di corredare la lettura di questo articolo con i miei articoli dedicati al risparmio e alla gestione delle finanze. Perché riuscirai a massimizzare davvero le tue entrate solo curando bene le tue uscite. Rimettendoti in gioco, lavorando e applicandoti ritroverai energie e voglia di vivere che credevi sepolte.

Ricorda che hai potenzialità infinite. Ma sta a te e soltanto a te utilizzare al meglio.

Non è mai, mai troppo tardi.

👋 Hai bisogno di una mano? Kintsugi è al tuo fianco 🧡

Vuoi aiuto per risolvere un problema relativo al tuo benessere o al tuo percorso di crescita personale? Non cercare oltre! Chiedilo al Kintsugi Project e ti daremo un consiglio personalizzato nel nostro prossimo articolo, in forma (se preferisci) completamente anonima! Non esitare a contattarci, il Kintsugi Project è qui per te!


Questo form non deve essere considerato sostitutivo rispetto a un percorso di terapia con un professionista accreditato. La garanzia di una risposta è a disposizione dello staff del Kintsugi Project.

1 di 8